Quanto mi pagano - Odm Consulting
  • Inizia il test
  • Cos’è
  • Contattaci
  • Registrazione
  • Log In
Menu
  • Inizia il test
  • Cos’è
  • Contattaci
  • Registrazione
  • Log In

Passo 1 di 11

9%

Dicci qualcosa in più di te!

Dove lavoravi?

Società quotata in borsa?*

Descrivi l'azienda per cui lavoravi

Controllava altre aziende?*
Era una multinazionale?*

Quanto era grande?

In quale settore operava l'azienda?

Cosa facevi?


Caratteristiche del tuo ruolo

Ero un Dirigente il cui ruolo impattava significativamente sull'intero risultato aziendale, le mie scelte strategiche potevano compromettere seriamente i risultati economici aziendali.*
Ero un Dirigente a capo di una funzione all'interno del core business dell'azienda. Il mio ruolo richiedeva una elevata seniority professionale riconosciuta formalmente all'interno dell'azienda e rispondevo al vertice aziendale.*
Le mie scelte avevano un impatto significativo sui risultati economici aziendali e incidevano sul piano strategico aziendale pluriennale.*
Il mio ruolo aveva la responsabilità ultima di rilevanti progetti/processi e dei rispettivi output/risultati.*
Mi era richiesto di svolgere il mio lavoro in autonomia ed ero responsabile ultimo dei risultati del mio lavoro. Non era previsto un supporto costante del mio responsabile o di colleghi con più seniority per validare i risultati del mio lavoro.*
Ricoprivo questo ruolo da meno di due anni e seguivo prevalentemente delle regole definite con un controllo regolare sui miei output*
Le mie competenze erano difficili da sostituire tanto da essere riconosciuto come un punto di riferimento in azienda per le mie competenze specifiche*
Faceva parte delle mie mansioni individuare e proporre idee di innovazione dei prodotti e/o servizi e/o processi per la mia area di competenza sostenendo la proposta con indicazioni di fattibilità, vantaggi e svantaggi.*
Mi era richiesto di svolgere il mio lavoro in autonomia. Ero responsabile ultimo dei risultati del mio lavoro. Non era previsto un supporto costante del mio responsabile o di altri colleghi per validare i risultati del mio lavoro.*
Mi era richiesto di svolgere il mio lavoro in autonomia. Ero responsabile ultimo dei risultati del mio lavoro. Non era previsto un supporto costante del mio responsabile o di altri colleghi per validare i risultati del mio lavoro.*
Ricoprivo questo ruolo da meno di due anni e seguivo prevalentemente delle regole definite con un controllo regolare sui miei output*
Ricoprivo questo ruolo da meno di due anni e seguivo prevalentemente delle regole definite con un controllo regolare sui miei output*
Il mio ruolo implicava una responsabilità gerarchica di altre persone, di cui coordinavo il lavoro e seguivo lo sviluppo professionale.*
Nel mio ruolo non dovevo seguire procedure predefinite ma avevo ampi spazi di autonomia che necessitavano di competenze specifiche.*
Avevo maturato un'esperienza nel mio ruolo maggiore di tre anni*
Gestivo l'intera azienda di cui ero responsabile ultimo della formulazione delle strategie e della redditività (Diretto Generale, Amministratore Delegato...)*
Ero un Dirigente a capo di una funzione/business unit facente parte del core business.*
Il mio ruolo aveva un impatto significativo sull'intero fatturato aziendale. Inoltre le mie scelte avevano un impatto pluriennale diretto sui risultati economici aziendali.*
Ero Dirigente di un'area aziendale per la quale garantivo l'attuazione delle strategie e rispondevo dei risultati conseguiti.*
Il mio ruolo aveva la responsabilità di gestione di un team in cui coordinavo ruoli di responsabili intermedi o professional di alto livello (ruoli di alta specializzazione).*
Il mio ruolo, oltre ad implementare le strategie aziendali all'interno della propria funzione, contribuiva a definirle con il top management, se necessario modificando processi e procedure di lavoro del proprio team.*
I ruoli che coordinavo erano solo operativi.*
Coordinavo ruoli che necessitavano più di un anno di esperienza per esser ricoperti in piena autonomia.*
Ero Dirigente di un'area aziendale per la quale garantivo l'attuazione delle strategie e rispondevo dei risultati conseguiti.*
Il mio ruolo aveva la responsabilità di gestione di un team in cui coordinavo ruoli di responsabili intermedi o professional di alto livello (ruoli di alta specializzazione).*
Il mio ruolo, oltre ad implementare le strategie aziendali all'interno della propria funzione, contribuiva a definirle con il top management, se necessario modificando processi e procedure di lavoro del proprio team.*
I ruoli che coordinavo erano solo operativi.*
Coordinavo ruoli che necessitavano più di un anno di esperienza per esser ricoperti in piena autonomia.*
Il mio ruolo, oltre ad implementare le strategie aziendali all'interno della propria funzione, contribuiva a definirle con il top management, se necessario modificando processi e procedure di lavoro del proprio team.*
I ruoli che coordinavo erano solo operativi.*
Coordinavo ruoli che necessitavano più di un anno di esperienza per esser ricoperti in piena autonomia.*
Il mio ruolo, oltre ad implementare le strategie aziendali all'interno della propria funzione, contribuiva a definirle con il top management, se necessario modificando processi e procedure di lavoro del proprio team.*
I ruoli che coordinavo erano solo operativi.*
Coordinavo ruoli che necessitavano più di un anno di esperienza per esser ricoperti in piena autonomia.*

La tua esperienza professionale

Hai maturato esperienze di lavoro con sede stabile all'estero di almeno 6 mesi nell'attuale area professionale?*
Preferisci indicare in % o in valore assoluto?*
Inserisci un numero inferiore o uguale a 100.

La tua retribuzione

Full time/Part time (se alla domanda sulla tua retribuzione base lorda preferisci indicare il valore già riproporzionato al 100% seleziona l'opzione Full time)*
Inserisci un numero inferiore o uguale a 100.
Come preferisci indicare la tua retribuzione?*
Era previsto per te un premio di risultato o un premio di produzione (contrattazione di secondo livello)?*
Era prevista la possibilità di convertire il premio di risultato o di produzione in welfare?*
Avevi convertito il pdr in welfare?*
Avevi ricevuto dei premi di produzione o dei premi di risultato (contrattazione di secondo livello)?*
Avevi un sistema di incentivazione variabile formalizzato con una lettera di assegnazione (es. MBO)?*
Quanto avresti preso raggiungendo al 100% i tuoi obiettivi? Preferisci indicarlo in valore monetario o in percentuale rispetto alla RAL? *
Inserisci un numero inferiore o uguale a 100.
Hai ricevuto premi discrezionali non formalizzati (bonus, una tantum o altre forme di retribuzione variabile diverse dall'MBO)?*
Eri beneficiario di...
Definizione sintetica di Welfare aziendale
L'insieme di iniziative e servizi che le aziende realizzano, sia per autonoma decisione che per accordo con le rappresentanze sindacali, per venire incontro alle esigenze dei lavoratori e dei loro famigliari nei campi più vari, da servizi di ristorazione convenzionati ad agevolazioni legate a spostamenti casa lavoro, dall'assistenza sanitaria alla necessità di cura dei figli, dall'accesso al credito al tempo libero
Eri beneficiario di un piano di welfare aziendale?*
La tua azienda offriva i seguenti servizi welfare?*
Se sì li hai utilizzati?
Eri beneficiario di...
es. MERCEDES - A180 1.3 - Benzina - 136CV
WELLBEING La tua Azienda diffondeva la cultura del wellbeing? Quale attenzione veniva data a temi nutrizionali, di salute psicologica, di movimento fisico, ecc.?*
Nulla: nessun intervento effettuato
Bassa: non è stata una priorità sinora; vi sono stati alcuni interventi spot, ma senza una comunicazione mirata al concetto di benessere
Media: si sta muovendo per implementare tali servizi, ma potrebbe fare più cultura
Alta: molti interventi operati in tal senso; credo che l'organizzazione pensi che tali servizi impattino sul nostro benessere e questo sia un plus per l'azienda
Inserisci un numero inferiore o uguale a 30.

Dati anagrafici

Sesso*

Satisfaction

Pensando alla tua ultima esperienza di lavoro indica il livello di accordo rispetto alle seguenti affermazioni su una scala da 1 "In completo disaccordo" a 4 "In completo accordo"
CLIMA: Il clima lavorativo in azienda è positivo e aperto alla collaborazione *
FIDUCIA: mi sento sereno a lavorare nella mia azienda , mi fido delle scelte del management *
VALORI: mi rispecchio nei valori della mia azienda*
EQUITA': la mia azienda è dotata di strumenti che permettono di gestire con equità ricompensa, crescita e sviluppo*



indica il livello di accordo rispetto alle seguenti affermazioni su una scala da 1 "In completo disaccordo" a 4 "In completo accordo
La tua azienda lavorava in ottica di sostenibilità? (aderenza ai valori e creazione di valori nel mercato del lavoro, Corporate Social Responsibility, attenzione alle persone, innovazione)*
La tua azienda ascoltava in modo continuativo e strutturato i propri dipendenti (survey, focus group...)*
La tua azienda era attenta al tema della diversity & Inclusion? (genere, generazionale, nazionalità, ecc.)*


Idealmente, quale peso hanno gli elementi riportati sotto sulla tua soddisfazione? Attribuisci una percentuale d'importanza a ciascun elemento (il totale deve fare 100).
Inserisci un numero inferiore o uguale a 100.
Inserisci un numero inferiore o uguale a 100.
Inserisci un numero inferiore o uguale a 100.
Inserisci un numero inferiore o uguale a 100.



ODM HR consulting

OD&M Srl a socio unico
Direzione e Coordinamento ex art. 2497 c.c. Gi Group Holding S.r.l.
Sede legale: Piazza IV Novembre, 5 – 20124 Milano. Tel. +39 02.444.11.090 – Fax +39 02.444.11.080

R.E.A. n° MI 1857107 Registro delle Imprese di Milano – Capitale Sociale € 50.000,00 i.v. – C.F. n. 02300880164
Società appartenente al gruppo IVA “Gi Group Holding” 11412450964 Codice destinatario fatturazione elettr. UCN4I0G

Privacy  |  Uso dei cokie

Gi Group Holding